Mazinga Z, Jeeg Robot d’Acciaio, Goldrake Ufo Robot. Miti che hanno appassionato e divertito più di due generazioni. Tutto nasce dalla geniale creatività e idea di Go Nagai, conosciuto e storico mangaka giapponese che ha creato la figura dei super robot nei manga. Robot pilotati al loro interno. Con il leggendario Manga Mazinga Z, nato nel 1972, comincia un’era che segnerà l’infanzia e prima adolescenza di tanti giovani ragazzini negli anni ’70, ’80, fino alla metà degli anni novanta. Non molto tempo fa, queste figure leggendarie sono state raccontate da una ricca rassegna: Go Go Go The Grade!

Goldrake Ufo Robot, Roma- 15 febbraio 2019
Foto: Marco Chinicò
Una mostra, organizzata dall’Associazione LudoManiacs insieme a KrakenWorks, giunta quest’anno alla sua seconda edizione ed esposta per una settimana a Roma dentro Palazzo Merulana. Presentate al pubblico più di sessanta opere illustrative, firmate da artisti e cultori dell’intrattenimento. Opere di valore internazionale che vanno dal board/videogames al concept art fino al fumetto, all’illustrazione, alla storyboard e serigrafia. Oltre 30 teste create appositamente per l’evento e limitate nella prima stampa, affidate ad altrettanti artisti nell’ambito del figurino, modellismo, scultura, building e modding.

Un esempio di illustrazione, disegnata a matita
GO GO GO THE GRADE- I robot nipponici in mostra
Intervista ad Alessio Tommasetti (Docente IED, Ambassador Wacom, direttore artistico mostra)